venerdì 30 novembre 2007
Terranova da Sibari - Trovato un grosso fungo di circa 4kg
Spezzano Albanese - Creolina nelle scuole
mercoledì 28 novembre 2007
Altomonte - La Calabria e Telethon

Spezzano Albanese - Un seminario per discutere i nuovi orientamenti della Scuola
Castrovillari: L’impegno del comune per il campo Mimmo Rende
Castrovillari- E’ pronta la nona Stagione Teatrale comunale 2007/2008 che sara’ avviata il 1 dicembre

Spezzano Albanese - L'allarme lanciato da Legambiente e la replica di Iannuzzi
Castrovillari – Il vice sindaco si congratula con Franco Avolio per il riconoscimento da parte del Comitato Olimpico Nazionale
Piena e grande soddisfazione ha espresso il vice sindaco ed assessore allo sport del Comune di Castrovillari, Anna De Gaio, appena è venuto a conoscenza che il Comitato olimpico nazionale italiano aveva conferito a Franco Avolio la “Palma di Bronzo al merito tecnico in riconoscimento dei risultati ottenuti in qualità di tecnico sportivo”. “E’ a nome mio e dell’Amministrazione che mi voglio complimentare e congratulare con il maestro Franco Avolio - ha dichiarato l’amministratrice - per l’importante onore meritatamente ricevuto, che inorgoglisce la città in cui il tecnico lavora da circa 50 anni in più discipline e settori sportivi con enorme impegno, sacrifici e senso di responsabilità. Un dato –aggiunge l’assessore De Gaio- che ribadisce ancora una volta le capacità che possiede questa zona nello sport ed in particolare tra le Società che operano, grazie alla passione ed amore di tanti uomini proprio come Franco Avolio, consapevoli del ruolo che svolge lo sport per la crescita umana, sociale e per le ricadute d’immagine ”.
L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari
A Castrovillari il torneo di lettura “Che libro e’ ?”
Castrovillari grazie al Gal valorizza la zona Vigne ed i tesori sempre verdi del territorio
San Marco Argentano - Nasce il Comitato Cittadino "Articolo Ventuno"
Lunedì scorso a San Marco Argentano è stato formato il Comitato Cittadino “Articolo Ventuno” che, con chiaro riferimento alla Costituzione Italiana, promette di lottare al fine di far prevalere il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero. «Lo scopo primario -si legge nel documento di presentazione- è quello di risvegliare le coscienze dei sammarchesi riguardo tutti i problemi seri della collettività. Noi agiremo manifestando liberamente il nostro pensiero con parole, scritti e ogni mezzo di diffusione per far capire a chi di dovere che questo popolo non accetta passivamente determinate decisioni». Il gruppo, fondato dai soci Selvaggi Stella, Tassone Enrico, Rende Salvatore, Vadalà Leo, Cristofaro Glauca, Cipolla Matteo, Posterivo Lara, Scilinguo Francesco, Fracasso Antonietta, Rapanà Nadia, Bruno Rosanna, Cozza Adriano, Fasano Franco, Rende Gaetano (di Mottafollone), Caravelli Luigi (di Roggiano Gravina), ha tutti i requisiti per avviare battaglie sociali significative al fine di difendere i diritti dei cittadini. «La nostra nascita -continua- coincide subito con una decisione da contestare “Il declassamento dell'Ospedale di San Marco Argentano”». Sulla questione, infatti, il movimento ha già incontrato il sindaco Mollo per cercare di giungere ad una posizione comune. Lo stesso si è dimostrato disponibile verso questo problema visto che gli obiettivi coincidono perfettamente. «Non vogliamo -dicono a gran voce- che il nostro nosocomio diventi “casa della salute”, piuttosto auspichiamo che sia potenziato e che abbia un pronto soccorso adeguato». Su questa scia l'“Articolo Ventuno” ha intenzione di chiedere all’Amministrazione Comunale la convocazione di un’assemblea aperta alla quale, oltre ai cittadini, dovrebbero intervenire i sindaci del comprensorio e il consigliere regionale Serra. «Chiederemo inoltre che venga sul posto l’assessore regionale alla Sanità per avere delucidazioni al riguardo. Dopo ciò si deciderà la linea da seguire, qualunque essa sia, per raggiungere gli obiettivi di tutti». Infine l'appello si rivolge all’appoggio di tutta la cittadinanza, di tutti gli enti, le associazioni, le scuole, le forze sindacali e politiche che operano su tutto il territorio, al fine di sostenere insieme la causa. «A chiunque lo voglia -concludono- sarà data la possibilità di aderire come socio».
Em.Arm.
Terranova da Sibari - Mostra di pittura del Maestro Mimmo Canonico
Em.Arm.
martedì 27 novembre 2007
I Vignaioli del Pollino a Roma alla Terza Mostra di Arte Contemporanea
Alto Jonio Cosentino. Traffico di coca, 13 arresti all’alba
lunedì 26 novembre 2007
L'Aos Spezzano Albanese promuove incontri tecnici per i soci
Villapiana. Incontro chiarificatore: Il Prc non è presente in aula ed il dibattito diventa un monologo

Castrovillari: convocato il consiglio sull’assestamento di bilancio per giovedi’ pomeriggio 29 novembre
Sottoscritto a Castrovillari il protocollo operativo per l’assistenza domiciliare integrata
sabato 24 novembre 2007
Il Parco del Pollino partecipa a “La Campionaria” di Milano

Villapiana. Rottura politica tra il Prc e la Giunta. Domani un incontro.
Domani sera, alle ore 17:30, presso la sala dell’ex Municipio nel centro storico di Villapiana, si terrà l’assemblea pubblica promossa dall’Amministrazione comunale, al fine di fare chiarezza sugli ultimi fatti politici successi nella cittadina jonica: Il Prc sfiducia dell’assessore Massimiliano La Vitola, proprio rappresentante in Giunta; l’istanza dello stesso partito per sostituire il La Vitola con un assessore esterno; la rottura politica quindi la fuoriuscita del partito di Rifondazione dalla maggioranza in carica. Assieme alla cittadinanza, riporta il manifesto pubblico affisso dall’Amministrazione Comunale dal titolo “E’ ora di fare chiarezza”, sono invitati all’assemblea anche i rappresentanti zonali e regionali di Rifondazione “venuti a Villapiana – si legge – in maniera non proprio educata, innalzati a finti educatori, e dispensando, gratuitamente, lezioni senza conoscere sufficientemente i fatti”. Paride De Paola
venerdì 23 novembre 2007
Plataci. Pioggia di racconti. I ragazzi diventano scrittori

Pollino. Insediate le Commissioni sul piano del Parco e sulla riperimetrazione

A Terranova in arrivo un nuovo Parco Eolico
Em. Arm.
Altomonte. Finanziato il progetto di metanizzazione della città

Emanuele Armentano
Lungro. Rubava acqua ed energia elettrica
Castrovillari: Eletta la nuova rappresentanza sindacale unitaria aziendale comunale
Calici di vino, sorsi di cultura
Castrovillari. Storico risultato del Sindacato CSA-FIADEL alle elezioni RSU nel Comune del Pollino.
Castrovillari. I giardini dell’arte
giovedì 22 novembre 2007
“CALABRIA DIETRO LE QUINTE” alla Borsa del Turismo archeologico

mercoledì 21 novembre 2007
Castrovillari. Il 24 novembre alla Galleria d’Arte “Il Cosciale” inaugurazione della Personale con il maestro Carlo Roselli

Castrovillari: Celebrata la Festa dell’Albero
Castrovillari si prepara alla rassegna dei Sapori del Gusto
martedì 20 novembre 2007
Villapiana. Una conferenza stampa di Rifondazione per spiegare le ragioni sulla fuoriuscita dal Governo cittadino.
