venerdì 23 novembre 2007

Altomonte. Finanziato il progetto di metanizzazione della città

La metanizzazione per il centro abitato di Altomonte non è più un sogno. Il lungo percorso dell'iter burocratico, avviato ormai da circa vent'anni, sembra essere arrivato alle battute finali. A rendere nota la cosa è lo stesso sindaco Gianpietro Coppola che ha parlato di “frutti raccolti” dopo tre anni di amministrazione. La convenzione con Italgas Sud (sottoscritta nel 1988) è oggi in dirittura d'arrivo, dopo che il 31 ottobre scorso la Direzione generale del Ministero del Tesoro ha finanziato l’opera con 1.637.000 euro. La somma servirà oltre che a sostenere le spese tecniche (138.674,68 euro), a costruire una cabina di prelievo (171.081,22 euro), a realizzare 1680 metri di linea esterna (circa 146mila euro) e circa 10 km di linea interna che, con i lavori, costeranno quasi 805mila euro. Nel progetto sono previste 350 diramazioni stradali (euro 108.505,64), con 700 allacci e 700 contatori per un costo totale di 144.898,40 euro, più altre spese necessarie. «E’ dopo la legge n. 239 dell’agosto 2004 -afferma il Sindaco- che abbiamo cominciato a lavorare sul problema della metanizzazione del nostro paese. Grazie all’aiuto dell’On. Pino Galati, allora Sottosegretario al Ministero delle Attività Produttive, ed all’Assessore provinciale di Catanzaro Sirianni, abbiamo potuto rivedere e reinserire il progetto di Altomonte tra quelli prioritariamente in realizzazione da parte di Italgas. Tutto ciò in seguito a diversi incontri svoltisi da maggio 2005 al febbraio 2006, fino a quando è stato rifatto il progetto esecutivo della rete interna. Esprimo viva e calorosa gratitudine all’On. Fernando Pignataro che ha seguito l’iter burocratico del decreto a Roma, mentre a nome della cittadinanza plaudo all’opera dell’assessore comunale Antonio Piraino, che ha seguito i diversi passaggi della pratica. Un altro impegno è stato rispettato e ne sono fiero». Nei prossimi giorni il sindaco e l’assessore Piraino si recheranno a Napoli, per vigilare che l’Italgas proceda rapidamente all’appalto per il metanodotto ed agli espropri.

Emanuele Armentano

Nessun commento: