
domenica 13 aprile 2008
Ancora accuse e provocazione fra i sindaci Marranghello e Scaglione

venerdì 4 aprile 2008
Bianchi contro Marranghello sul termovalorizzatore
In seguito alle polemiche innescate fra i sindaci di Tarsia e San Lorenzo del Vallo, a scendere in campo questa volta è la capogruppo consiliare di An, Vittoria Bianchi, del comune di Tarsia. Bianchi si schiera in difesa del sindaco Antonio Scaglione (Pd) ed attacca Marranghello da più parti. «Il sindaco di San Lorenzo -dice- strumentalmente polemizza per sponsorizzare la sua infausta proposta di realizzazione del termovalorizzatore. Tale personaggio -aggiunge- prima di chiedere agli altri a quale partito appartengano, dovrebbe smetterla di girovagare da destra a sinistra». Con questa frecciata sottolinea: «Marranghello dovrebbe sapere che certe categoriche affermazioni tipo “il termovalorizzatore lo faremo”, sono quanto meno imprudenti». Ma non è tutto, infatti precisa che seppur Scaglione non è in linea con il Pd per il suo no al termovalorizzatore, anche i “dirigenti del suo partito” non sono in linea con lei, “dovrebbero decidersi ad avere posizioni coerenti anziché una volta essere pro ed un’altra contro”. «L’intera classe politica calabrese -aggiunge- deve fare i conti con decine di migliaia di cittadini che non vogliono gli Ecomostri e, soprattutto, la presenza inquietante ed invasiva dell’Ecomafia, che rispetto a questi impianti si insinua e gestisce». Quindi l'attacco continua: «Marranghello, che per altro non è il Sindaco di un comune di 10mila abitanti come Roggiano, San Marco o Spezzano, dovrebbe essere più cauto e sapere che qui a Trasia quel tipo di attacco finisce per saldare maggioranza ed opposizione, poiché si offende il popolo di Tarsia quando si offende la massima carica del Comune». Sul dibattito in Consiglio, Bianchi dice che è stato un momento di confronto costruttivo, che ha permesso ai cittadini di intervenire, cosa che non sarebbe successa da nessun'altra parte. «Per quanto riguarda il tentativo mefitico di realizzare il Termovalorizzatore -conclude-, dopo che Malvito, San Marco e Santa Caterina Albanse lo hanno respinto col sostegno delle altre popolazioni limitrofe, sarò mobilitata a difesa di questo territorio e mi attiverò per la costituzione di un Comitato civico di zona».
Emanuele Armentano
mercoledì 2 aprile 2008
Scaglione – Marranghello: la polemica continua
Al centro della questione le idee dei due su impianti per lo smaltimento dei rifiuti
Ormai è scontro aperto fra i sindaci di Tarsia e San Lorenzo del Vallo, che a suon di polemiche alimentano un batti e ribatti incentrato sul serio problema che riguarda le strade da prendere per “contenere” i disagi futuri dovuti ai rifiuti. E mentre nei giorni scorsi Marranghello aveva approfittato per sparare a zero un attacco a seguito dell'acceso consiglio comunale, adesso Scaglione chiarisce: «Il collega deve sapere che la nostra era solo una presa d'atto e non un mandato di esecuzione. Solo dopo le dovute analisi, insieme agli amministratori e, soprattutto, con i cittadini, si deciderà il da farsi». E la prima frecciata arriva puntuale: «Già da questo si capisce che da parte nostra non si tratta di alcuna imposizione, a differenza di quanto fa Marranghello, che come sappiamo impone a tutto il territorio un termovalorizzatore. Senza aver mai proposto un incontro al riguardo con i sindaci del comprensorio». E mentre la critica al “modo di amministrare poco ortodosso” di Marranghello si alza, arriva puntuale anche la risposta circa gli attacchi subiti in tema di eolico: «Marranghello si è sempre dimostrato molto critico nei confronti dell'eolico, ma come mai improvvisamente, messe da parte le critiche, ha deciso di approvare due convenzioni per realizzare anche nel suo comune dei parchi eolici? Spighi ai cittadini se questa è coerenza!». Quindi Scaglione chiarisce che la presa d'atto nei confronti dell'impianto di biostabilizzazione serve proprio per “approfondire la questione con scrupolosa attenzione”, mentre dichiara di non condividere le linee del Pd circa la costruzione degli inceneritori. Ma le sue attenzioni sono tutte volte a rispondere al collega sanlorenzano e sottolinea: «Se si crede che io sia inadeguato a fare il sindaco, ricordo solamente che dopo quattro anni sono ancora qui con la mia maggioranza sempre compatta e solida. Questo sicuramente non lo può dire Marranghello, che va avanti grazie alla forza dell'unico uomo in più». E per chiudere in bellezza Scaglione invita tutti i cittadini a sostenere la battaglia per il “no” del termovalorizzatore di San Lorenzo.
Emanuele Armentano
lunedì 28 gennaio 2008
Ferramonti di Tarsia: il ricordo della tragedia
sabato 26 gennaio 2008
Ferramonti di Tarsia. Il giorno della memoria

domenica 13 gennaio 2008
Tarsia. Scaglione boccia la richiesta di Veltri sulla riduzione del limite

Em.Arm.
sabato 1 dicembre 2007
Tarsia - La raccolta differenziata porta a porta è ormai una realtà
