sabato 1 dicembre 2007

Tarsia - La raccolta differenziata porta a porta è ormai una realtà

Il progetto di salvaguardia dell'ambiente approda anche nel comune di Tarsia e, dopo un'attenta e ambiziosa progettazione di sviluppo, arriverà a breve anche nelle case delle famiglie. Slogan del disegno, in intesa con la Servizi Ecologici Marchese, sarà “A Tarsia i rifiuti li gestiamo così”, si tratta di raccolta differenziata “porta a porta”, che è anche il calendario settimanale per conferire i rifiuti “rispettando l'ambiente e le tasche dei cittadini”. «Questo progetto -sottolinea il sindaco Scaglione- è a favore dell'ambiente e delle tasche dei contribuenti che, se tutto va bene, vedranno abbassarsi i costi della tassa sui rifiuti solidi urbani. Tutto ciò è possibile grazie ad un finanziamento regionale ed ai fondi di bilancio comunale. L'ambizione di questa idea è quella di raggiungere il 40% della raccolta, abbattendo così notevolmente i costi di gestione, che negli ultimi anni sono stati penalizzati dalla chiusura delle discariche del nostro territorio». Il proposito sembra essere stato accettato di buon grado da parte delle persone: «Sarà solo grazie all'impegno ed alla collaborazione dei cittadini -prosegue- che questo progetto porterà i suoi frutti, tanto da indurre, anche negli anni a venire, l'assessorato regionale a ridare i finanziamenti per continuare questo tipo di attività». Ovviamente questo programma sarà accostato ad una grossa campagna pubblicitaria presso le famiglie, che già in questi giorni vedranno recapitarsi da parte di alcuni dipendenti il calendario con tutti gli appuntamenti settimanali e delle buste di colore diverso per la raccolta. «Anche i bidoni saranno di colore di verso -specifica Scaglione- il tutto per invertire la tendenza di avere poco rispetto dell'ambiente». Per quanto concerne il programma di raccolta, i rifiuti in discarica non riciclabili (pannolini, lampadine, polvere della pulizia domestica, ecc) saranno raccolti lunedì, mercoledì e sabato con un sacchetto grigio o busta di plastica, che deve essere depositato nei cassonetti grigi o verdi. Il sacco azzurro, che conterrà vetro, plastiche, latte in metallo, alluminio e tetrapack, sarà raccolto il martedì ed il venerdì (festivi esclusi) e verrà depositato nei bidoni blu. Il cartaceo verrà raccolto nel sacco bianco il sabato, gli imballaggi (da depositare nei pressi dei cassonetti) verranno raccolti il martedì, mentre per gli ingombranti il giorno è il giovedì.
Em.Arm.

Nessun commento: