venerdì 18 aprile 2008

Solidarietà e sostegno per il termovalorizzatore

Da San Lorenzo continuano gli attacchi a Vittoria Bianchi

Il polverone sollevato in questi gironi di attacchi e scongiuri sulla questione legata al termovalorizzatore, continua ad alimentarsi. Infatti, se da un lato il fronte del "no" sferra i suoi attacchi e chiede solidarietà fra cittadini e politici, dall'altro arrivano i forti segnali di sostegno a quella che ormai è diventata la causa più importante del sindaco di San Lorenzo del Vallo, Luciano Marranghello.

Franco Blaiotta (sindaco di Castrovillari)

Questa volta a firmare la propria "vicinanza" nei confronti del primo cittadino sanlorenzano è direttamente il collega della città di Castrovillari. Una posizione importante che si rivela interessante sotto il profilo della scelta politica, soprattutto dopo l'annuncio di Franco Blaiotta di questi giorni in cui è stato presentato il progetto della realizzazione di "una piattaforma ecologica comunale" atta a migliorare il servizio di raccolta differenziata. «In riferimento a quanto ho appreso sulla stampa -scrive Blaiotta a Marranghello-, esprimo la mia vicinanza poiché la problematica riguardante la gestione dei rifiuti richiede un grande senso di responsabilità. Anche l'utilizzo dei termovalorizzatori non può essere demonizzato, ma inserito in un organico contesto che affronti, in maniera decisiva, la scottante questione dell'emergenza rifiuti, le cui vicende della Campania sono una tragica testimonianza».

Comitato per il sì

A queste parole hanno fatto eco quelle del "Comitato pro-termovalorizzatore" della stessa cittadina sanloenzana, che ancora una volta si è schierato in favore del sindaco per sostenere la causa dell'inceneritore. «Esprimiamo la nostra totale e incondizionata solidarietà al sindaco Marranghello -scrivono in una nota-. Respingiamo al mittente gli inauditi e sconsiderati attacchi da parte di una poco gentile signora di Tarsia (Vittoria Bianchi), finora totalmente sconosciuta». E con queste parole si apre anche la polemica: «Non si capisce quali meriti e quali titoli, tale signora, abbia acquisito per parlare con l'arroganza politica di chi non sa che ogni sindaco risponde del proprio operato unicamente ai propri cittadini e non a quelli dei comuni vicini». E mentre si riportano i dati di "un'approvazione cittadina del 90%", annunciano battaglia fino alla fine. «I termovalorizzatori -continuano- sono ormai l'unico strumento per la soluzione del problema rifiuti. Quando la signora di Tarsia vuole farsi una cultura sui termovalorizzatori, siamo disponibili per aiutarla ad aumentare il suo livello di conoscenza». E per concludere il consiglio è quello di «intervenire per la riduzione delle emissioni inquinanti del sansificio, cercando di farsi spiegare dal sindaco quali sono i benefici concreti che il Parco eolico ha portato al comune di Tarsia».

Emanuele Armentano

Nessun commento: