Roseti invia una interrogazione al sindaco Russo per avere chiarimenti
Il consigliere di opposizione di Firmo, Pietro Roseti (Udc), torna alla carica ed invia una nuova interrogazione al primo cittadino Gennarino Russo. Questa volta ad essere presa in considerazione è la questione legata ai contributi che il comune dovrebbe erogare alle famiglie di Firmo che “vivono in condizioni disagiate”, per l'acquisto dei testi scolastici. Dalla nota inviata da Roseti, si evince forte la lamentela diretta nei confronti di chi amministra circa “l'indifferenza” con cui si sta marginando il problema. Da questa considerazione il consigliere Roseti ha preparato un documento indirizzato al sindaco, ma per conoscenza inviato anche al Prefetto di Cosenza ed al Presidente della Giunta Regionale Agazio Loiero. «Questa missiva -ha fatto sapere Roseti- vuole essere uno strumento per sollecitare un interessamento agli enti preposti e, soprattutto, cercare di ottenere in tempi brevi un intervento atto a risolvere il problema, che sta diventando sempre più insostenibile». Ed ecco che il messaggio è rivolto a ricordare la “particolare situazione di alcune famiglie” e l'importanza che la “Sinistra dà al diritto allo studio”. «L’amministrazione comunale da voi guidata –scrive l'esponente del partito di Pierferdinando Casini– ancora oggi non ha provveduto ad erogare, alle famiglie che ne hanno diritto, i buoni libri per l’anno scolastico in corso. Tutto ciò quando ormai la scuola sta per finire, visto che mancano circa due mesi al termine». Inoltre le osservazioni del membro dell'opposizione ricadono sulle condizioni dell'edificio scolastico: «La struttura della scuola media è interessata da numerose infiltrazioni d’acqua, che sovente, soprattutto nei giorni di pioggia, costringono il personale a ricorrere alle bacinelle». Una situazione quindi abbastanza complicata per l'edificio scolastico, che secondo Roseti andrebbe messo immediatamente in ristrutturazione per poter garantire “agevolmente” in normale svolgimento delle lezioni. Ed ecco che alla luce di tutto ciò, Roseti chiede ufficialmente al sindaco Russo di conoscere «quali sono le motivazioni che non permettono all’amministrazione comunale di liquidare le famiglie aventi diritto dei buoni libri per l’anno scolastico in corso». Inoltre, circa le condizioni deficitarie della struttura scolastica, aggiunge: «Vorremmo sapere quali sono le iniziative programmate e come intende intervenire l’amministrazione comunale per porre fine alle infiltrazioni d’acqua che si registrano nel plesso della scuola media». Si attende ora la risposta del sindaco che certamente vorrà dare i dovuti chiarimenti.
Emanuele Armentano
Nessun commento:
Posta un commento