
“I contenuti della conferenza stampa convocata dal gruppo consiliare provinciale del Pdl e le dichiarazioni di alcuni esponenti dell’opposizione sul problema dei rifiuti sono il sintomo di un grave stato confusionale e di intenti strumentali che rasentano il grottesco”.
E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Cosenza, on. Mario Oliverio, dopo aver letto alcuni articoli apparsi nei giorni scorsi sui quotidiani locali.
“Il gruppo del Pdl –prosegue l’on. Oliverio- ancora una volta ha perso un’occasione preziosa per offrire un contributo serio e responsabile nel merito di una problematica di particolare delicatezza, quale è quella dei rifiuti, sulla quale, peraltro, da più tempo abbiamo espresso il nostro punto di vista libero da appartenenze e da logiche di schieramento, portando avanti sempre un confronto responsabile e preoccupato con le altre istituzioni, pur non avendo, allo stato, come Provincia, alcuna formale competenza in materia”.
“Desta non poca meraviglia – aggiunge il Presidente della Provincia- che i consiglieri del Pdl non siano a conoscenza, o facciano finta di non esserlo, delle iniziative attualmente in corso tra Provincia ed alcune istituzioni locali, tra cui particolare significato assume quella con il comune di Castrolibero, peraltro richiamata nella suddetta conferenza stampa.
Un’iniziativa, quest’ultima, che è stata oggetto di un lavoro attento, avviato già da alcuni mesi e che ha l’obiettivo di realizzare un progetto-pilota di “cittadella energetica”, che punta a produrre energia trasformando i rifiuti in risorsa e che sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa a cui, nei prossimi giorni, insieme al sottoscritto, parteciperà anche il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco”.
“Chi ha ruoli e responsabilità istituzionali –continua Oliverio- dovrebbe essere più cauto nell’esplicitare valutazioni su questioni così delicate ed acquisire gli elementi necessari di conoscenza, prima di assumere posizioni che, altrimenti, finiscono per essere strumentali ed alimentare confusione. Questioni così delicate richiederebbero responsabilità e critica, anche forte, ma consapevole e sostenuta dalla conoscenza del problema.
La problematica dei rifiuti è stata nei mesi ed anche nelle settimane scorse oggetto di una nostra iniziativa e di valutazioni sulle quali si è aperto un dibattito pubblico che ha registrato la condivisione di amministratori locali e dei Presidenti delle Province calabresi. Noi riteniamo un grave errore considerare conclusa l’emergenza. Lo abbiamo detto e lo ripetiamo ancora una volta: non servono atteggiamenti e valutazioni propagandistiche, dispute inconcludenti o, peggio, scaricabarile. Serve, piuttosto, una assunzione di responsabilità da parte di tutti, poiché dieci anni di gestione commissariale non hanno determinato alcun passo in avanti nella soluzione del problema dei rifiuti ma, sicuramente per una provincia come la nostra, un appannamento”.
“Fare prevalere, come fa qualcuno –conclude il Presidente Oliverio- logiche e scontri interni alle singole forze politiche sull’esigenza di determinare un lavoro concreto tra i diversi livelli istituzionali, è espressione di un serio deficit di cultura di governo. E’ questo il dato che, più di tutti, deve preoccupare”.
L’Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento