giovedì 22 maggio 2008

Presentato a Morano un progetto di ippoterapia a cura della Cri di Castrovillari

Sabato 17 maggio, presso l’azienda agrituristica Pegaso di Morano, è stato presentato il progetto di Ippoterapia elaborato a cura del Comitato Femminile della Croce Rossa di Castrovillari e rivolto a dieci ragazzi disabili residenti nella zona del Pollino. Il progetto è stato illustrato dalla Dott.ssa Marygrazia Mainieri, che dopo aver spiegato che l’ippoterapia consiste nella induzione di miglioramenti funzionali nell’equilibrio psico-motorio di persone disabili attraverso l’uso dei numerosi stimoli che si realizzano nel corso della interazione uomo-cavallo, ha precisato che, nel caso di specie, essa deve essere intesa anche come una importante occasione di socializzazione. I dieci ragazzi scelti per seguire questo primo ciclo di terapia saranno costantemente monitorati da personale volontario altamente specializzato, tra cui il Dott. Silvano La Bruna, primario di Fisiatria presso l’azienda ospedaliera di Mormanno, la Dott.ssa Iuvaro, psicologo della U.I.S.P. e la Dott.ssa Rita Ficociello, psichiatra, i quali sono intervenuti ribadendo che con le tecniche rieducative alla base dell’ippoterapia possono essere migliorati e addirittura superati danni sensoriali, cognitivi e comportamentali derivanti da handicap psico-motori. Apprezzamenti per il progetto sono venuti dal sindaco di Castrovillari, Prof. Franco Blaiotta - il quale anche a nome dell’amministrazione comunale tutta e del vicesindaco, Prof.ssa Anna De Gaio, presente in platea, ha definito lodevole l’iniziativa del Comitato Femminile della C.R.I. di Castrovillari - dall’ispettrice provinciale della C.R.I. Maria Rosaria Pastore e dall'Avv. Gianni De Marco, intervenuto in rappresentanza dell’Ente Parco Nazionale del Pollino. Nel corso della conferenza ha preso la parola anche il Dott. Antonio Galizia, che ha gentilmente messo a disposizione la sua splendida struttura per la realizzazione del progetto in questione.
C.R.I. sezione di Castrovillari

Nessun commento: