Nel suo documento le opere realizzate in 4 anni di amministrazione
Il recente attacco del consigliere di opposizione Damiano Libonati rivolto duramente alla Giunta del Comune di Terranova da Sibari, ha sortito la replica precisa e puntuale del sindaco Eugenio Veltri. Questi, ritenutosi offeso per le accuse rivolte dal suo predecessore, che ha parlato di "maggioranza fallimentare, arrivata al capolinea e, soprattutto, incapace di svolgere l'ordinaria amministrazione", ha preparato tutta una serie di documentazione per rispondere dettagliatamente alle insinuazioni ricevute. «Come sindaco di questa comunità, che mi onoro di amministrare da circa 4 anni con impegno e serietà -scrive Veltri in una dichiarazione pubblica-, rispedisco al mittente queste accuse che sanno di anacronismo e probabilmente hanno il solo scopo di fare campagna elettorale a qualche giorno dal voto.I cittadini di Terranova da Sibari sono abbastanza intelligenti ed attenti per valutare queste accuse, che nulla hanno a che vedere con la politica vera, fatta di azioni concrete e non solo di affermazioni di parolai». Arrivano così le bacchettate: «Visto che il consigliere Libonati è poco serio e, soprattutto, di memoria corta, vorrei ricordargli ciò che questa Giunta è riuscita a fare in poco più di 4 anni di gestione amministrativa. E siccome siamo accusati di non aver realizzato opere pubbliche, allora rimembro la sistemazione delle strade interpoderali di collegamento Don Michele – Prato ed altre, già eseguite per un importo di 171mila euro; il "Progetto di Marketing Territoriale" e l'Area Pic Nic in corso di realizzazione; il "Restauro ed il risanamento della Chiesa Madonna del Soccorso"; il "progetto esecutivo di riqualificazione del Centro Storico" (215mila euro); il "Rifacimento bagni Scuola Media"». A questo si aggiunge tutto il lavoro fatto sui tratti di strada di competenza dell'ente, oltre agli interventi nei vari edifici scolastici. A ciò Veltri aggiunge il progetto di recupero del centro storico (620mila euro circa), oltre ai risanamenti delle chiese dell'Annunziata e di Sant'Antonio, ed i vari adeguamenti messi in atto.Ma le opere "di particolare valenza urbanistica ed ambientale" Veltri le riassume con: «Risanamento ambientale Infrastrutture fognarie e depurative (2.650.000,00 €); contratti di Quartiere (5.500.000,00 €); illuminazione rurale varie contrade e reti idriche uso potabile varie C/de del territorio comunale (per circa 600mila euro complessivi)». Quindi aggiunge: «Il consigliere Libonati dimentica poi ciò che questa Amministrazione sta facendo nell'ambito dei Servizi Sociali, quindi occorre solo ricordare alcuni importanti progetti già finanziati come: l'assistenza domiciliare a persone anziane e diversamente abili – progetto "Solidarietà"; "Centro di incontro per minori a rischio di devianza"; "Solidarietà donne" II anno; progetto di integrazione sociale per i soggetti diversamente abili – D.G.R. 323/2004, ecc.». Sulla Cultura Veltri aggiunge: «Libonati probabilmente non sa o fa finta di non sapere che è proprio grazie all'attuale maggioranza che è stato possibile istituire il "Premio pittorico-letterario sulla figura di Raoul Maria De Angelis", di cui quest'anno ricorrono i 100 anni dalla nascita (1908-2008)». Ed il "ben servito" il sindaco lo piazza con l'annuncio dell'Istituzione a breve del "Centro Studi e documentazione su Raoul Maria de' Angelis": «Mi sembra -conclude- che ci siano abbastanza elementi per smentire quello che pretestuosamente Libonati scrive sulla stampa e che è sola becera campagna propagandistica».
Emanuele Armentano
Nessun commento:
Posta un commento