domenica 20 aprile 2008

Progetto per la legalità

Anche quest'anno la Questura di Cosenza ha aderito all'ottava edizione del progetto "Il poliziotto un amico in più" ideato dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e con il patrocinio del Comitato Italiano per l' Unicef. Il concorso, che rientra nell'ambito del progetto di educazione alla legalità, è riservato alle scuole dell'infanzia, primarie, e medie inferiori, ed ha coinvolto 35 province italiane. Nella provincia di Cosenza hanno partecipato circa 550 ragazzi che hanno presentato degli elaborati che sono stati valutati da una commissione composta dal questore di Cosenza Raffaele Salerno, dal vice dirigente dell'Ufficio relazioni esterne Angelo Cosentino, dal rappresentante dell'Ufficio scolastico provinciale Rosa Amendola, dal presidente provinciale dell'Unicef Paola Bianchi e da Paola Saccomanno psicologa dell'Associazione Movimento Bambino. L'edizione di quest'anno ha come tema "M'Importa di..." e si propone l'obiettivo di stimolare i giovani ad impegnarsi in prima persona soprattutto verso chi è vittima di prepotenza e disagi sociali. All'iniziativa hanno aderito, presentando elaborati di tipo grafico, letterario e multimediale le seguenti scuole della provincia: Scuola media statale "Nicola Misasi"di Cosenza, Scuola per l'infanzia di Villapiana, Istituto comprensivo di Villpiana Scalo, Istituto Comprensivo di Dipingano, Istituto Comprensivo di Bianchi-Colosimi, Istituto comprensivo di Campora S. Giovanni. La premiazione degli studenti vincitori avverrà in occasione della cerimonia del 156/mo Anniversario della fondazione della Polizia che si terrà il 17 maggio 2008 presso la Città dei Ragazzi di Cosenza. Gli elaborati primi classificati saranno inviati al Ministero dell'Interno per la partecipazione alle selezioni nazionali.
telereggio.it

Nessun commento: