Opm, il Riccio e Bianchi sotto l'indice del sindaco di San Lorenzo del Vallo
Gli attacchi di questi giorni subìti su tutti i fronti dal sindaco di San Lorenzo del Vallo, Luciano Marranghello, hanno provocato le sue precisazioni. C'è da sottolineare che queste non sono arrivate facilmente, vista la prima volontà di non rispondere, ma dopo insistenza il sindaco ha rivendicato il merito, con la propria proposta fatta già nel 2006 “quando non c’era ancora l’emergenza Napoli”, di “aver rotto un tabù ideologico e culturale”.
«Solo quando ho rilanciato questa proposta -ha detto- si è tornato a parlare di termovalorizzatore in Calabria. A differenza di quello che si dice, non registro dissensi, bensì autorevoli adesioni quali quelle di Loiero e di Oliverio; quella del Pd e del centrodestra. A questi si deve aggiungere il parere favorevole anche dei padri dell’ambientalismo italiano, Chicco Testa e Roberto Della Seta».
Marranghello quindi spiega: «E’ una proposta che va nell’interesse della Calabria intera. Bisogna riscoprire una nuova stagione dei doveri e delle responsabilità, altrimenti si rischia di affondare. Tutti vogliono le comodità, purché gli derivino dai territori vicini; bisogna assumersi le responsabilità e, quando occorre, fare scelte impopolari». Sulle accuse di interessi personali precisa: «Le procedure che sono previste per la realizzazione e la gestione di queste strutture, impediscono oggettivamente un eventuale interesse personale. Lo dimostra il fatto che invece di cavalcare le zone grige del silenzio, io ho fatto tutto con una forte esposizione mediatica».
In merito alla posizione de “Il Riccio” di Castrovillari dice di non voler rispondere, però si lascia andare in un commento: «Mi dicono che mentore di questa associazione sia un certo dottore Laghi, che pare sia stato candidato come sindaco a Castrovillari e pare abbia ricevuto una sonora bocciatura. Lui è medico, io no ed ai suoi argomenti oppongo quelli di Umberto Veronesi, che si è a più tratti espresso pubblicamente a favore dei termovalorizzatori, negandone eventuali effetti negativi sulla salute. Mettendo le due posizioni su una bilancia, ritengo che siano molto più credibili quelle di Veronesi».
De Simone (vicepresidente Opm) e Bianchi? «Non li conosco -risponde-. Non so a nome di chi parlino e chi rappresentino». Sulle difese prese da Vittoria Bianca nei confronti del sindaco Scaglione, dice: «Circa le difese verso il sindaco, che sta sull’altra sponda politica, prese con atteggiamenti ed argomentazioni arroganti, dico che queste devono indurre i cittadini di quel comune ad indagare bene sul rapporto politico che c’è. Perché probabilmente se Bianchi ha fatto la difesa d’ufficio qualcosa non torna. Tutto ciò a fronte del fatto che io ho solo messo in evidenza la contraddizione del sindaco di Tarsia, prima contrario al termovalorizzatore e poi favorevole ad un impianto che, al primo, fornisce carburante».
Emanuele Armentano
Nessun commento:
Posta un commento