martedì 9 settembre 2008

CASTROVILLARI: RIDUZIONE DEI CONSUMI E LIMITAZIONE DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO PER L’IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE COMUNALE

Presentato dall’Amministrazione municipale di Castrovillari un progetto per l’ammodernamento della rete comunale. E’ con una certa soddisfazione che Franco Blaiotta, sindaco del capoluogo del Pollino, apprende che il progetto per la “Promozione di iniziative nel campo del risparmio energetico e del contenimento dell’inquinamento luminoso” del Comune, è stato tra i primi ad essere presentato, agli uffici della Regione di Palazzo Europa a Catanzaro. “Il bando, pubblicato dall’Assessorato Regionale all’Energia il ventidue agosto, in pieno clima di ferie estive- spiega il primo cittadino di Castrovillari - , da’ la possibilità di consegnare la documentazione dall’otto agosto fino ad esaurimento delle risorse disponibili. La procedura di selezione a sportello individuata, però, prevede che la graduatoria sia compilata in funzione della data di presentazione. Da qui l’esigenza di “bruciare i tempi” per non vedere sciupata l’opportunità che i fondi comunitari offrono. Il giorno stesso della pubblicazione del Bando, l’Amministrazione Comunale- precisa Blaiotta- ha disposto la redazione di un progetto preliminare che, una volta realizzato, permetterà l’adeguamento di parte dell’impianto di pubblica illuminazione con un finanziamento del 75%, in conto capitale, a fondo perduto. “In meno di quindici giorni l’Ufficio Tecnico Comunale è riuscito ad individuare – aggiunge- una serie d’ interventi che razionalizzano il sistema, riducono i consumi energetici, limitano l’inquinamento luminoso. Ciò è stato possibile in quanto l’Amministrazione Comunale, sin dal suo primo insediamento ha tenuto in notevole considerazione – ricorda ancora Blaiotta- le problematiche ambientali che vanno dal controllo delle emissioni in atmosfera e dei campi elettromagnetici, alla produzione di energia elettrica attraverso fonti energetiche rinnovabili. In particolare nel 2006 ha fatto redigere e poi ha approvato il Piano Regolatore della Pubblica Illuminazione Comunale, nell’ambito del Programma di Sviluppo Urbano (PSU). Con tale strumento di pianificazione energetica, di cui pochissimi comuni d’Italia sono dotati, è stato fatto un censimento puntuale dei punti luce esistenti (oltre 4000), individuando per ognuno di essi le caratteristiche tecniche, funzionali, estetiche, il tipo di lampada presente, il suo stato di efficienza e il processo di smaltimento previsto. Si sono esaminati i quadri e le reti esistenti, le dispersioni presenti e le strategie d’intervento. “Il progetto presentato offre, pertanto- sostiene il sindaco di Castrovillari - la possibilità di attuare l’ambizioso strumento di pianificazione energetica di cui il comune del Pollino è dotato. Gli interventi previsti riguardano: la sostituzione di corpi illuminanti con lampade artistiche che limitano l’inquinamento luminoso e migliorano la visibilità; l’eliminazione di oltre 350 lampade ad elevato consumo e fortemente inquinanti per le difficoltà di smaltimento; la disposizione di riduttori di potenza che riescono a limitare i consumi di oltre il 25%. Un progetto che è, quindi – conclude Franco Blaiotta- , sia in perfetta coerenza con gli obiettivi che la comunità mondiale promuove al fine di limitare le emissioni di anidride carbonica e la dipendenza dai paesi produttori di petrolio, sia in sintonia con le linee programmatiche dell’Amministrazione in materia di energia ed ambiente”.

L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari

Nessun commento: