COMUNICATO STAMPA
In data 3 dicembre si sono riuniti nei locali dell’ex Unita’ di Base dei D.S. di Castrovillari i gruppi dirigenti dei partiti che hanno dato vita al Partito Democratico. Erano presenti, ai massimi livelli, esponenti dei D.S., Margherita, P.D.M., Riformisti Democratici, I.d.M., singoli cittadini. Oltre agli esponenti di Partito erano, altresì, presenti l’assessore provinciale Donatella Laudadio, il consigliere comunale, e assessore della comunità Montana, Domenico Lo Polito, gli eletti alla costituente regionale Antonio Morelli, Francesca Straticò e Antonello Pompilio. All’ordine del giorno era fissato il percorso da seguire per arrivare alle primarie di gennaio 2008 per l’elezione del coordinatore o dei coordinatori cittadini dello stesso partito. La riunione è stata aperta dall’ex segretario dei D.S. di Castrovillari, Gerardo Pascale, che ha presentato il documento dei segretari regionali del 20 novembre 2007, ove sono fissate, in nove punti, le regole fondamentali da seguire per arrivare alle consultazioni di dicembre 2007 - gennaio 2008. Tra l’altro nel documento è specificato che il corpo elettorale che parteciperà alle primarie è quello e del 14 ottobre del 2007 e che ha eletto segretario nazionale Walter Veltroni e segretario regionale Marco Minniti. Pascale ha anche posto all’ordine del giorno il problema di una o più sedi del P.D., del finanziamento dello stesso mediante contributo volontario dei dirigenti e dei consiglieri comunali, delle iniziative da intraprendere per discutere su argomenti di stringente attualità quali, a livello nazionale della riforma elettorale e istituzionale, e a livello locale, del degrado civile ed economico della città. I numerosi interventi (Domenico Martire, Nicola Fazio, Nicola Rocco, Riccardo Scudo, Antonio Propato, Francesco Crescente, Emanuele Ameruso, Francesco Cappelli, Donatella Laudadio, Antonio Morelli, Antonello Pompilio, Francesca Straticò, Mario Guaragna, Santino Di Stasi) hanno convenuto che: - e’ utile che a Castrovillari ci sia un solo circolo territoriale; - che la sua sede sia diversa da quella degli ex Partiti co-fondatori; - che il corpo elettorale sia quello delle primarie del 14 ottobre 2007; - che le decisioni che riguardano questa città e questo territorio debbono vedere protagonisti i gruppi dirigenti e gli elettori del Partito Democratico di questa città e di questo Territorio, evitando una situazione di attesa passiva di decisioni calate dall’alto e fermo restando le competenze di livello superiore (provinciali e regionale). Gia nella prossima settimana ci sarà un nuovo incontro per formalizzare il coordinamento provvisorio e per le iniziative esterne ritenute più urgenti. - che già gli ex gruppi dirigenti, coordinati dagli ex segretari, dai consiglieri comunali e dagli eletti all’assemblea regionale dalle primarie del 14 ottobre 2007, svolgano la necessaria attività politica , prima dell’elezione ufficiale del coordinatore o dei coordinatori cittadini.
Castrovillari, 4 dicembre 2007 L’ex segretario D.S. di CastrovillariGerardo Pascale