Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post

giovedì 7 febbraio 2008

Castrovillari. L’assessore Munno entusiasta della 50^ edizione del Carnevale rilancia il ruolo della manifestazione

“E’ stato un 50° entusiasmante anche perché Castrovillari, ancora una volta, per più giorni è stata la capitale folclorica del mondo ”. Lo ha dichiarato l’assessore al turismo del Comune di Castrovillari, Domenico Munno, in riferimento al Carnevale ed al Festival internazionale del folclore che la città ha celebrato in questi giorni, ricordando il suo fondatore, il professore Vittorio Vigiano, sicuramente un pioniere, un tour operator particolare nella zona, specialmente guardando i tempi in cui è stato fatto nascere il Carnevale di Castrovillari. “Ancora una volta – aggiunge l’amministratore – la Pro loco, con l’apporto di questa Amministrazione e di altri soggetti, ha dato prova, grazie alla partecipazione dei gruppi folclorici e spontanei e di quanti vi hanno profuso ogni sforzo, della grande valenza dell’iniziativa in un crescendo continuo che, infatti, entusiasma e mette a dosso quel desiderio di fare molto più. Un dato su cui il presidente, Giovanni Amato, ed il direttore artistico, Gerardo Bonifati, in questi giorni sono ritornati spesso, trovandomi perfettamente d’accordo. Tutto ciò vuole dire anche che la 51^ edizione sarà ancora più bella ed interessante, a partire da quel patrimonio locale , nazionale ed internazionale multietnico che fa della manifestazione un unicum nel suo genere, come è stato ribadito, tra l’altro, in una delle tante cronache, precisamente in quella di Rete 4 sui più bei carnevali d’Italia, tenendo d’occhio la tradizione locale e facendola interagire con quella italiana ed internazionale per capire cosa lega popoli e nazioni e cosa vuol dire identità a confronto. Con questa tensione ci si prepara al prossimo appuntamento e con questa consapevolezza si è chiusa la più bella manifestazione d’inizio d’anno della tradizione castrovillarese. Un fatto, che ha fatto rivedere alla Calabria ed alla nazione intera la portata di questo evento culturale, tra i più significativi dello stesso Bacino del Mediterraneo, sempre più fulcro di incroci ed intrecci di idiomi, costumi e consuetudini diverse, appassionati alle proprie radici, alla propria Terra ed al desiderio di far conoscere usanze e modi di interpretare l’esistente, la vita, la devozione popolare, il legame con le cose, le credenze, la materia, il corpo. E’ un’avventura stupenda, una retrospettiva caleidoscopica, che non lascia nulla d’intentato e che qui, ai piedi della Catena montuosa del Pollino, si ripete sistematicamente da mezzo secolo per celebrare anche il desiderio della gente di aprirsi agli altri, di conoscere e far conoscere le proprie origini rurali. Tutto questo è il Carnevale di Castrovillari. Il 50° lo ha ricordato, ce lo ha fatto toccare e riguastare; sta a noi perpetrare questa bellezza legata alla nostra storia, al nostro modo di essere e di accogliere, di far ironia, di vivere per qualcosa che aiuta a divulgare la città, il suo patrimonio, le nostre risorse: per entusiasmare. Il professore Vigiano con tanti amici lo aveva intuito, la Pro Loco l’ha fatto proprio, questa Amministrazione vuole aiutarlo a portarlo avanti nel migliore modo possibile proprio per lo sviluppo e la crescita socio – economica del territorio. Arrivederci, allora, all’anno prossimo con sempre maggiore fantasia e creatività!”.

L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari

lunedì 4 febbraio 2008

50° CARNEVALE DI CASTROVILLARI

DOMANI CHIUSURA DI QUESTA SPLENDIDA 50° EDIZIONE. OLTRE ALLA SFILATA, IN PROGRAMMA TANTI EVENTI CORRELATI

Il Carnevale di Castrovillari, con una 50° edizione a dir poco indimenticabile, si sta confermando anche quest’anno come uno degli eventi culturali e turistici più importanti del Meridione. Nella giornata di ieri, in cui più di quaranta gruppi (tra gruppi mascherati e gruppi folk) hanno sfilato lungo il percorso ufficiale di quest’anno, grandissima è stata la partecipazione di pubblico (oltre 70.000 le presenze accertate), accorso nella cittadina capoluogo del Parco Nazionale del Pollino in occasione del più famoso evento carnascialesco calabrese non solo da ogni parte della nostra regione, ma anche dalla Sicilia, dalla Basilicata,dalla Puglia e dalla Campania. Alla fine della lunghissima giornata di allegria e divertimento (la sfilata durata più di 5 ore senza sosta!), questa è stata la classifica dei 13 gruppi mascherati iscritti al 18° concorso indetto dalla Pro Loco: 1°) Compleanno in Maschera (431 voti) 2°) Il Mondo Multirazziale partecipa a questo 50° Carnevale (411 voti) 3°) L’india dei Maragià (396 voti) 4°) Il Regno Incantato (385 voti) 5°) 50 Anni Di Colori (383 voti) 6°) Il Mondo di Quark… (382 voti) 7°) Carcere e Gogna per tutti: Ritorno ai Borboni (368 voti) 8°) I Tamburelli (367 voti) 9°) On n’è ‘na dinastia….. ma jè “ ‘na corte ‘i Allegrija” (362voti) 10°) Tradizionali Dolcezze (360 voti) 11°) The New Sister Act (356 voti) 12°) È Qui La Festa!!! (354 voti) 13°) I Lupi del Pollino (348 voti) I punteggi parziali ottenuti dai singoli gruppi nel corso della sfilata di ieri (attribuiti da una Giuria Tecnica sulla base dei seguenti criteri: allegoria, creatività, coreografia, rifinitura e scenografia), saranno sommati ai voti che verranno dati nel corso della sfilata di domani (che sarà presentata da Nino Graziano Luca), in programma a partire dalle ore 15.00 (si segnala che nella giornata di domani, alle ore 14 e alle ore 19, ci saranno due collegamenti in diretta con il TG 3 Calabria), dando luogo alla classifica finale. L’ultima giornata di questa 50° edizione, però, inizierà in mattinata (dalle ore 9.30) al Polisportivo Comunale I° Maggio – Stadio Comunale “Mimmo Rende” con le finali (1° e 2° posto e 3° e 4° posto) del 1° Torneo Nazionale di Calcio Carnevale di Castrovillari, del quale, stamattina (lunedì 4 febbraio) al Protoconvento Francescano, si è svolta la presentazione, che ha visto la partecipazione di tutte e quattro le squadre partecipanti (l’U.S. Castrovillari Calcio, Reggina Calcio, S.S.C. Napoli e A.S. Bari) con i loro rispettivi dirigenti e allenatori. Dopo il saluto e il benvenuto del Presidente della Pro Loco, Giovanni Amato, e del Vicesindaco e Assessore alla Sport del Comune di Castrovillari, Anna De Gaio, sono intervenuti Davide La Polla e Luigi Sangiovanni, dirigenti del settore giovanile del Castrovillari Calcio, Nino Di Dieco, figura di grande importanza e carisma nel panorama sportivo castrovillarese, Luigi Di Gaetano, presidente dell’Associazione Arbitri di Rossano e, ancora, tra i tanti intervenuti, anche l’ex calciatore di Napoli, Sampdoria e Ternana Salvatore Miceli. In contemporanea, sempre al Protoconvento Francescano, alla presenza del Sindaco di Castrovillari Franco Blaiotta, del Prof. Aurelio Rigoli (del Centro Internazionale di Etnostoria), della Prof.ssa Annamaria Amitrano (Università degli Studi di Palermo), del Presidente della FITP Benito Ripoli e del Direttore Artistico del Carnevale di Castrovillari, Gerardo Bonifati, si è svolto il XVI Seminario di Studi e annesso concorso scolastico (VIII premio Loiacono Mont Blanc), coordinato dalla prof.ssa Minella Bloise, che quest’anno è stato sul tema “Testi e Testamenti del Carnevale”. Il ricco programma di domani prevede anche, alle ore 11.00 nella Sala Giunta di Palazzo Gallo il tradizionale rito dello Scambio Dei Doni tra la Pro Loco del Pollino di Castrovillari, l’Amministrazione Comunale e i gruppi ospiti del 50° Festival Internazionale del Folklore. Al termine della sfilata, invece, come di consueto, saranno premiati i gruppi mascherati e i carri allegorici vincitori del concorso ad essi dedicato, verranno estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Carnevale e verrà bruciato il fantoccio di Re Carnevale. Forte ed efficiente più che mai si è dimostrata quest’anno la sinergia tra gli organizzatori e le Autorità che da sempre sostengono la manifestazione, che non perdono occasione per dimostrare la propria soddisfazione e il loro compiacimento per questa bellissima 50° edizione del Carnevale. In particolare il Vicesindaco di Castrovillari, Anna De Gaio, ha sottolineato come il Carnevale di Castrovillari quest’anno sia stata davvero una “grande festa” e che questo risultato sia stato il frutto del grande lavoro organizzativo della Pro Loco di Castrovillari, che è una delle Pro Loco più Attive d’Italia, della qualità delle scelte della direzione artistica e della grandissima partecipazione di tutta la città all’evento.

mercoledì 23 gennaio 2008

Grande attesa per l’avvio del 50° Carnevale di Castrovillari

Il 24 gennaio a Villa Bonifati la presentazione del programma ufficiale
Il Carnevale di Castrovillari, il più famoso della Calabria ed uno dei più importanti d’Italia (come dimostrano anche quest’anno gli articoli e le segnalazioni uscite su periodici come Il Turismo Culturale, TV Sorrisi e Canzoni, Donna Moderna ecc.) sta per tornare. In programma nella città del Pollino da sabato prossimo, 26 gennaio, al 5 febbraio p.v., nel suo 50° anno di vita presenta un cartellone ricchissimo, in cui, accanto alle sfilate di gruppi mascherati e carri allegorici, come di consueto figurano numerosi eventi culturali correlati, primo fra tutti il Festival Internazionale del Folklore, che proporrà un focus di approfondimento culturale sul Brasile. Dopo la presentazione del manifesto ufficiale (curato da Luciano Mastrascusa), svoltasi il 7 dicembre scorso, il primo atto di questa di questa storica edizione dedicata al fondatore del Carnevale, il Prof. Vittorio Vigiano, sarà la tradizionale conferenza stampa in cui verrà reso pubblico il programma del Carnevale 2008, in programma giovedì 24 gennaio, alle ore 17, nello splendido scenario di Villa Bonifati. La conferenza in oggetto, alla quale prenderanno parte i rappresentanti dell’ente organizzatore e delle Istituzioni patrocinanti la manifestazione, sarà seguita da un buffet con brindisi inaugurale a cura di Demarcatering e sarà caratterizzata dalla presenza delle più belle maschere iscritte ai concorsi degli scorsi anni e da una breve esibizione dei PowerDrumEnsemble, capitanati dal percussionista Raffaello Murrone, che daranno un assaggio dello spettacolo "Da Santu Paulu a San Paolo", una sorta di viaggio musicale dal Salento al Brasile, in programma sabato 26 gennaio alle ore 19.00 sul palco centrale della manifestazione, allestito nell'area pedonale di Via Roma.
Ufficio Stampa - Francesca Panebianco

martedì 15 gennaio 2008

Castrovillari. Ordinanza del sindaco contro bombolette spray, mazzole, pistole ad acqua a favore di un carnevale tutto da godere

A salvaguardia del Carnevale e di quanti vogliono godersi in pace la celebrazione del suo mezzo secolo di vita, dedicato al suo fondatore, il professore Vittorio Vigiano. A tal riguardo il sindaco, Francesco Blaiotta, ha emesso una ordinanza (la n. 4232) nella quale viene vietata, per l’intero periodo della manifestazione, dal 26 gennaio al 5 febbraio, la vendita, l’uso e l’impiego di bombolette schiumogene di qualsiasi genere e di altri oggetti (come mazzole, pistole ad acqua e simili) che, con il loro impiego, possono turbare, molestare ed offendere le persone. I trasgressori saranno puniti con l’applicazione delle sanzioni amministrative e con l’immediato sequestro degli oggetti. “Per un’attenta vigilanza l’Amministrazione coinvolgerà - ha dichiarato l’assessore al turismo e spettacolo, Domenico Munno -, oltre al Comando della Polizia municipale, il Commissariato di PS, il Comando della Compagnia Carabinieri e la Tenenza della Guardia di Finanza”.

L’ufficio stampa del Comune di Castrovillari

domenica 13 gennaio 2008

Carnevale di Castrovillari. Nuovo percorso per le sfilate in maschera

A quindici giorni dall’inizio della cinquantesima edizione del Carnevale di Castrovillari (che, per volere di tutta la Pro Loco, sarà intitolata a colui che ne è stato il fondatore: il Prof. Vigiano), fervono i preparativi per quello che si preannuncia come un grandissimo evento, degno di essere annoverato, quest’anno più che mai, tra gli appuntamenti carnascialeschi più importanti d’Italia. Come sempre, cuore della manifestazione (organizzata dalla Pro Loco in stretta collaborazione con il Comune di Castrovillari e con il contributo della Provincia di Cosenza, della Regione Calabria, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino e della Comunità Montana) saranno le sfilate in maschera, in programma domenica 27 gennaio (in orario mattutino); giovedì 31 gennaio (corteo e incoronazione di Re Carnevale, alle ore 18); domenica 3 febbraio e martedì 5 febbraio (a partire dalle ore 15). A proposito di queste, il Presidente della Pro Loco Giovanni Amato rende noto che quest’anno, data l’evidente impossibilità di seguire il percorso tradizionale - a causa dei lavori di pavimentazione che stanno interessando Corso Garibaldi - le quattro sfilate, nelle quali oltre ai sempre numerosi gruppi spontanei potremo ammirare alcuni carri allegorici e oltre 20 gruppi mascherati sfidarsi nel 18° concorso ad essi dedicato (la scadenza delle iscrizioni al concorso è fissata per il 21 gennaio), seguiranno un percorso alternativo. Il nuovo tragitto, individuato nel corso di una riunione alla quale hanno preso parte i rappresentanti dell’Ente organizzatore e i tecnici dell’amministrazione comunale, è stato sottoposto all’approvazione del Commissario di Polizia Giuseppe Zanfini e della Protezione Civile (ingegneri specializzati lo hanno sottoposto a studi di sicurezza) e, in un secondo momento, a quella dei rappresentanti dei gruppi mascherati. La decisione finale è stata quella che i corsi mascherati partiranno all’altezza della chiesa di San Girolamo e, dopo aver percorso il ponte nuovo e tutta Via XX Settembre, termineranno all’altezza di piazza Giovanni XXIII (il semicerchio), laddove sarà posizionato il palco della Giuria specializzata. Questo permetterà a tutti (gruppi, turisti ecc.) di proseguire la festa restando nel centro della città. Nell’area pedonale di Via Roma, infatti, verranno allestiti vari stand e un palco-pedana che ospiterà vari eventi correlati. Tra questi, l’esibizione dei gruppi folk che prenderanno parte al Festival Internazionale del Folklore, evento che si svolge da 50 anni in contemporanea al Carnevale di Castrovillari e che quest’anno, per volere del Direttore Artistico Gerardo Bonifati, verrà riproposto nella sua formula originaria (tornando ad ospitare gruppi provenienti da varie parti del mondo), pur offrendo uno spaccato approfondito sulle tradizioni folkloriche, sui costumi, sui balli e canti tipici nonché sulla cultura di quella che è la patria del Carnevale: il Brasile.
Ufficio Stampa

venerdì 7 dicembre 2007

Presentato a Cosenza il Manifesto ufficiale della 50^ edizione del Carnevale di Castrovillari 2008

E’ stato presentato, attraverso la doppia conferenza stampa presso l’aula polifunzionale della sede Rai di Cosenza ed il Protoconvento francescano di Castrovillari, il manifesto ufficiale, ideato dal designer calabrese Luciano Mastrascusa, della cinquantesima edizione del Carnevale di Castrovillari. Si è avviata quindi la macchina organizzatrice del Carnevale, costretta quest’anno a superare se stessa in termini organizzativi e di spettacolo, dato che l’edizione di quest’anno segna il mezzo secolo di vita; 50 anni di storia carnevalesca all’insegna del buon gusto, oltre che del divertimento. Il carnevale di Castrovillari si svolgerà dal 26 gennaio al 5 febbraio, come sempre in concomitanza con il Festival Internazionale del Folklore, e sarà ricco di eventi correlati.
Paride De Paola

mercoledì 5 dicembre 2007

La pro loco del Pollino e l’Amministrazione Comunale presentano il 7 dicembre la 50^ edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale

L’Amministrazione comunale di Castrovillari – assessorato al turismo e la Pro Loco del Pollino, venerdì 7 dicembre, alle ore 18, nella sala 14 del Protoconvento francescano, presenteranno alla città la manifestazione ed il manifesto della 50^ edizione del prossimo Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. L’iniziativa è stata resa nota dal presidente della Pro loco, Giovanni Amato e dall’assessore, Domenico Munno.
L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari