venerdì 2 maggio 2008

Formazione e Aggiornamento Professionale per la Polizia Locale in programma il prossimo 9 e 10 Maggio alle Terme di Spezzano.

Tutto pronto per il 4° Convegno Nazionale di Polizia Locale in programma il 9 e 10 Maggio che si svolgerà presso l’American Hotel di Spezzano Terme rivolto agli appartenenti alla Polizia Municipale, alla Polizia Provinciale alle altre forze di Polizia. Ad annunciarlo è stato il Dott. Dario Giannicola Presidente Nazionale dell’ASSAPLI (Associazione Polizia Locale Italiana) e Comandante ff. P.M. di Castrovillari, il quale ha affermato: “che quest’anno l’evento nazionale prevede, oltre la partecipazione di illustri e pregiatissimi relatori, anche la partecipazione del Sen. Maurizio Saia relatore della Legge Quadro di Riforma sulla Polizia Locale n°65/86”. Lo scopo di questa due giorni è anche quello, spiega il Presidente Dario Giannicola, di rafforzare, attraverso la formazione e l’aggiornamento professionale, il ruolo della Polizia Locale nel particolare momento in cui i cittadini e le istituzioni sempre più richiedono il suo pieno coinvolgimento in un sistema integrato di sicurezza urbana e del territorio, naturalmente, sarà anche per tutto il comprensorio, un’ottima vetrina eno-gastronomica, culturale e turistica, per i tanti colleghi provenienti da varie parti d’Italia, che vi parteciperanno. Il Convegno articolato per sessioni ordinarie suddivise in (Polizia edilizia e Urbanistica, Sicurezza sul Lavoro, Sindacale e Professionale, Polizia Stradale, Polizia Giudiziaria, Ambientale, Commerciale), al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione, si proseguirà con due sessioni speciali, nelle quali verranno rilasciati attestati di frequenza sull’Infortunistica stradale e l’altra su falso documentale e P.G. La prima giornata si apre con la relazione del Dott. Sandro Cutrignelli Procuratore della Repubblica ff. presso il Tribunale di Castrovillari, si prosegue con l’Ing. Alfonso Lavia CTU presso il Tribunale di Castrovillari, con il Dott. Claudio Mascella Segretario Nazionale Sulpum (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Municipale), con l’Avv. Erica Sassone Foro di Castrovillari, con l’Avv. Gianfranco Martorano Dirigente Polstrada di Cosenza, e con l’Ispettore Capo Giuseppe Mazza, con il Dott. Luciano Mattarelli (Presidente Nazionale ANVU (Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia) e Comandante P.M. di Orte, con il Dott. Mimmo Carola ex Dirigente P.M., e con la Dott.ssa Cristina Nucci Esperta gestione credito pubblico, Magg. Ivano Caglioti Resp. P.G. e Falso documentale P.M. di Ancona. Invece nella seconda giornata, i lavori inizieranno con la relazione del Dott. Francesco Pellecchia Sostituto Procuratore presso Tribunale di Castrovillari, si continuerà con il Dott. Livio Cristofaro Giudice presso il Tribunale di Cosenza, con il Dott. Giovanni Di Capua Comandante P.M. di Terlizzi, con il Cap. Renato Sommella Com.te Guardia di Finanza di Castrovillari, con il Dott. Emilio Occhiuzzi Comandante Vigili del Fuoco di Catanzaro, con il Magg. Giovanni Centrone Comandante P.M. di Acquaviva delle Fonti, Sovr.Giovanni Oliveto Resp. P.G. Polstrada di Frascineto. Si alterneranno a moderare i lavori, il Prof. Giuseppe Trebisacce Docente Unical di Cosenza, il Prof. Cosimo Bruno Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, il Dott. Ferdinando Laghi Direttore U.O. Medicina Ospedale di Castrovillari e il Dott. Mimmo Petroni Giornalista e Responsabile Ufficio stampa Comune di Cassano Jonio. Le autorità che interverranno, il Sindaco di Spezzano Albanese Dott.Ferdinando Nociti, il Sindaco della Città di Cassano Jonio Avv. Gianluca Gallo, il Presidente del Parco del Pollino On.le Domenico Pappaterra, Cav. Egidio Barbagallo Segretario Nazionale Assapli, il Dott. Mario Assirelli Segretario Generale Vicario Sulpum, il Dott. Giuseppe Colaiacovo Comandante Polizia Provinciale di Cosenza, ed altre autorità. Ed inoltre è in programma per il 4,5 e 6 luglio p.v. un Corso di Formazione di Polizia Eco-Zoofila rivolto agli appartenenti alla Polizia Municipale, Polizia Provinciale, alle altre Forze dell’Ordine, agli appartenenti alle associazioni ambientali e di protezione civile.Per informazioni http://www.assapli.com/

ASSAPLI

Nessun commento: