
"Quale rappresentante di questo territorio sento il dovere di rivolgermi all'intero mondo istituzionale, e in primis al nuovo Governo, affinché venga rivolta la giusta attenzione alle importanti questioni tuttora aperte, dalla cui positiva risoluzione dipende lo sviluppo del territorio della Sibaritide, e che i cittadini attendono ormai da decenni". Lo ha sostenuto il capogruppo alla Regione di Italia dei Valori, Maurizio Feraudo. "Il nuovo Governo, anziché cimentarsi nella realizzazione di opere colossali di dubbia utilità - ha aggiunto - deve impegnarsi nell'attuazione di tutte le legittime aspettative dei cittadini. La Piana di Sibari attende da tanto, troppo, tempo la conclusione degli iter burocratici relativi al finanziamento ed alla costruzione di opere pubbliche di straordinaria importanza dalle quali le popolazioni locali potranno tranne notevoli benefici. Mi riferisco, in particolar modo, all'Aeroporto della Sibaritide ed al potenziamento dei Laghi di Sibari attraverso il Porto turistico. La prima opera, com'é noto, è molto attesa dalla collettività perché con essa si potrà finalmente attuare lo sviluppo turistico del territorio e facilitare i collegamenti col resto del mondo; la seconda priorità rappresenta, invece, il naturale sbocco di una situazione che cittadini e turisti attendono per la località dei Laghi di Sibari". "A tal proposito, mi preme evidenziare - ha sostenuto Feraudo - che già il 31 marzo scorso, attraverso le pagine dei quotidiani calabresi, richiamai l'attenzione del mondo politico ed istituzionale regionale sull'annoso problema dei Laghi, che ogni anno presenta, alla vigilia della stagione estiva, numerosi disagi per i turisti italiani e stranieri. L'attenzione alla quale facevo riferimento riguardava, e riguarda tuttora, il canale di Stombi, oggetto di difficoltà e proteste per gli stessi turisti di anno in anno e motivo di disaffezione da parte loro per questo territorio; ecco perché occorre una radicale svolta, mettendo fine a queste autentiche angherie per quanti si recano nelle nostre città per trascorrere le proprie vacanze e realizzando il Porto turistico, sicuro volano di sviluppo e naturale anello di congiunzione con il Porto di Corigliano". "L'attuale situazione dei Laghi di Sibari, per tanti anni indiscutibile 'perla dello Jonio', non può essere - ha aggiunto Feraudo - ulteriormente sottovalutata. Quella che, in prospettiva, potrebbe rivelarsi come la chiave di volta dello sviluppo di tutto un territorio che va da Trebisacce a Rossano, é stata sino ad oggi sistematicamente mortificata da una disattenzione da parte degli enti istituzionali. La questione, decisamente complessa, coinvolge responsabilità diverse a vari livelli di istituzioni differenti, ma un rilancio deve necessariamente esserci. Non c'é dubbio che anche la Regione Calabria abbia le proprie responsabilità e, per quanto mi riguarda, come consigliere regionale, non mancherò di attivarmi in tutte le sedi, e non solo in quella legislativa, per far sì che si possa fare tutto quanto il possibile".
telereggio.it
Nessun commento:
Posta un commento