“Il senso della ricerca psico – pedagogica nella pratica educativa tra vecchi e nuovi saperi strategici sui processi di pensiero di apprendimento” è il titolo della lezione magistrale sulla metodologia Feuerstein (basato sulla teoria della Modificabilità Cognitiva) del professore Mario Di Mauro dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Questa si terrà sabato 31 maggio a partire dalle ore 17 nella sala conferenze di un rinomato albergo di Castrovillari. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Famiglie Disabili in cooperazione con il Centro Servizi Volontariato di Cosenza, sarà introdotta dalla presidente dell’Associazione Famiglie Disabili, Tina Uva Grisolia, e sarà caratterizzata dalla partecipazione del sindaco, Franco Blaiotta, dell’assessore all’integrazione scolastica, Anna De Gaio, della presidente della Fish Calabria, Nunzia Coppedè, dell’assessore provinciale alle pari opportunità, Donatella Laudadio, dell’assessore regionale alla cultura, Domenico Cersosimo, e del presidente del CSV Cosenza, Giuseppina Capalbo. A conclusione del corso di formazione che ha avuto come tema il Programma di Arricchimento Strumentale (PAS secondo livello), realizzato in collaborazione con il Centro di Eccellenza per la Ricerca, Innovazione e la Formazione Avanzata dell’università Ca’ Foscari, l’Associazione Famiglie Disabili – dichiara la presidente Uva- ringrazia il Centro Servizi Volontariato di Cosenza, la Regione Calabria, l’Amministrazione comunale di Castrovillari per il sostegno offerto all’iniziativa. In modo particolare- aggiunge Uva- voglio ringraziare i docenti ed il dirigente scolastico della scuola media “Enrico De Nicola” che hanno avviato un programma di formazione e di sperimentazione della metodologia Feuerstein. Durante l’incontro verranno consegnati gli attestati di frequenza al corso di formazione PAS – secondo livello.
L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari
Nessun commento:
Posta un commento