lunedì 26 maggio 2008

Castrovillari: il primo circolo didattico alla manifestazione del coni provinciale “Nessuno Escluso”

“Nessuno Escluso“ è lo slogan del progetto “Gioco Sport 2008” curato dal Coni di Cosenza per richiamare l’importanza delle attività motorie per tutti indiscriminatamente, a cui hanno aderito 35 Comuni con le proprie scuole della provincia tra cui il Primo Circolo Didattico di Castrovillari. Questo ha portato alla manifestazione conclusiva, che si è tenuta sul campo scuola adiacente allo Stadio San Vito del capoluogo bruzio, circa 50 bambini in rappresentanza delle terze, quarte e quinte classi guidati dal professore Nicola Sancineto. Lo ha reso noto il vice sindaco ed assessore allo sport, Anna de Gaio, la quale ribadisce la portata di queste iniziative. I ragazzi delle terze si sono cimentati in gare di velocità; le quarte nei piccoli percorsi dove si sviluppano le capacità coordinative, mentre le quinte si sono alternate nei giochi di squadra tra cui minivolley, minibasket e calcetto. La scolaresca di Castrovillari già nel 2007 aveva partecipato alla manifestazione su sollecitazione dell’assessore allo sport, De Gaio, che ha sempre ritenuto importante sensibilizzare ed educare i bambini, sin dalle elementari, ad entrare nel mondo dello sport per poter dare rilievo all’attività motoria. “Questa ulteriore iniziativa – ha aggiunto l’amministratrice- si svolge grazie, soprattutto, alla sensibilità del Coni e di quello di Cosenza che attraverso il suo presidente, Giuseppe Abate, sta portando avanti un progetto importantissimo di educazione sportiva”. Sulla particolare importanza del progetto è anche convinto l’insegnante - tutor locale Sancineto, il quale ribadisce che questa (il momento delle elementari) è l’età giusta per iniziare a lavorare sullo sviluppo corporeo, che l’iniziativa è una ghiotta opportunità per avvicinare i bambini allo sport ed alle attività motorie all’aria aperta nonché per meglio farli socializzare e per far capire loro il significato di educazione scolastica. Soddisfatta anche la dirigente scolastica, Giuseppina Campanella, che ha sostenuto l’iniziativa affermando la valenza del ruolo dello sport e delle attività motorie nella didattica per la salute della persona.

L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari

Nessun commento: