lunedì 21 aprile 2008

Il giornalismo nel mondo della scuola

Lo straordinario successo riscontrato lo scorso 19 ottobre in quel del Liceo Scientifico "V. Bachelet" di Spezzano Albanese, ha indotto la scuola ad organizzare un secondo momento di confronto sul tema "Il giornalismo ed i giovani – primi approcci al mondo della stampa, una scelta per il futuro". A scendere in prima linea saranno, oggi pomeriggio a partire dalle ore 16.00 nell'aula magna dell'istituto, proprio i ragazzi che hanno aderito al progetto sul giornalismo curato dalla docente Franca Faraco. «Rieccoci -afferma quest'ultima nella presentazione dell'evento- con lo stesso entusiasmo e con l'identico fervore che ci hanno sempre sostenuto in questo viaggio nel mondo del giornalismo. Saper padroneggiare gli strumenti di comunicazione nella nostra società globale è indispensabile per poter veicolare le proprie idee, assecondando anche la propria creatività. Ecco allora che, quello odierno, non sarà un "déja vu", ma un altro momento edificante». L'evento, che verrà introdotto dalla docente Faraco, vedrà i saluti del dirigente del "Bachelet" Antonio Scalcione, del sindaco di Spezzano Ferdinando Nociti e dell'ispettore del Ministero P.I. Francesco Fusca. All'incontro prenderanno parte Giuseppe Montone, corrispondente de "La Provincia Cosentina" e di "Agorà Altojonio news"; Luca Nicoletti, corrispondete de "Il Quotidiano della Calabria"; Emanuele Armentano, corrispondete di "Calabria Ora", "Tele A1" e di "Agorà Altojonio news"; Raffele Fera, direttore del mensile "Liberamente"; e sarà coordinato da Johnny Fusca, corrispondete della "Gazzetta del Sud" e di "Agorà Altojonio news".

Nessun commento: