
Il mondo della solidarietà ieri mattina ha coinvolto l'universo sportivo e quello dell'istruzione. Fulcro degli eventi è Spezzano Albanese che, da lunedì scorso, è il comune capofila nell'aver avviato le attività di raccolta fondi per TeleThon 2007 in Calabria. La manifestazione, promossa dall'Associazione Culturale MeEduSA e denominata “Volley...Thon”, è stata una coloratissima marcia di solidarietà che ha coinvolto in maniera eccezionale tutte le scuole della cittadina arbëreshe. Erano infatti presenti, con punte di circa mille persone, la Scuola elementare "Cassiani", la Scuola media "Don Bosco", il Liceo scientifico "Bachelet" e l'Istituto professionale per l'agricoltura e l'ambiente "Todaro". Da segnalare il contributo della Croce Rossa di Spezzano, della Protezione civile Anlc, dell'associazione Bashkim, delle Forze dell'ordine e dell'Amministrazione comunale. A rispondere all'appello degli organizzatori sono è stata la Famigliulo Volley Corigliano, allenata da Alberto Giuliani, che si è messa a disposizione della causa di beneficenza. Hanno partecipato anche le atlete della Terme di Spezzano, allenate da Mario Pellegrino e militanti nel torneo di serie B2, che assieme ai “colleghi” maschi hanno allestito 3 squadre miste per una rappresentazione di volley tutto genuino e mai visto prima. A vincere è stata la formazione che nel "sette" ha mandato in campo Corvetta, Kovacevic e Raymaekers (per il Corigliano) insieme a De Stradis, Frasca, Curci e De Monte (per la Terme Spezzano). Il direttore della Bnl di Castrovillari, Nicola Rinaldi, responsabile-volontario di area per la causa TeleThon sul territorio, ha portato il saluto ai presenti ringraziando le due società sportive che hanno raccolto l'invito avanzato dalla vicepresidente della MeEduSA Daniela Bosco. Alla fine non sono mancate le foto ricordo e gli autografi per i tanti fans dei rossoneri presenti in tribuna.
Nessun commento:
Posta un commento